Domani, venerdì 25 marzo, in occasione della solennità dell’Annunciazione del Signore, la diocesi di Roma si unirà spiritualmente a Papa Francesco «per pregare insieme con lui l’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria», come sottolinea il cardinale vicario Angelo De Donatis...
Al Rev.do P. Michael Brehl, C.Ss.R., Superiore Generale della Congregazione del Santissimo Redentore e Moderatore Generale dell’Accademia Alfonsiana
Centocinquanta anni fa, Pio IX, il 23 marzo 1871, proclamava...
Confiteor, Agnus Dei, Padre Nostro, Gloria. Sono diversi i brani modificati nella nuova edizione del Messale che vanno recitati dai fedeli. Per questo la diocesi di Roma, in particolare l’Ufficio liturgico diocesano, ha preparato un sussidio per le parrocchie in cui sono...
Sono aperte le iscrizioni al catechismo per l'anno pastorale 2020-2021.
Quest'anno, per l'iscrizione, sarà necessario compilare i moduli che trovate allegati a questo articolo.
Carissimi parrocchiani,
Siamo pronti per le celebrazioni con la presenza dei fedeli. Sicuramente non è stato facile vivere questo tempo di privazione dell'eucaristia sacramentale ma sono contento di come avete seguito e partecipato le varie messe e momenti di preghiera sia su Facebook...
Da lunedì 18 maggio sarà possibile tornare a celebrare l’Eucaristia alla presenza del popolo. Il Segretario generale del Vicariato, monsignor Pierangelo Pedretti, ha comunicato poco fa ai sacerdoti di Roma il via...
L'ufficio liturgico della Diocesi di Roma ha predisposto una serie di sussidi che possano aiutare a vivere meglio il Triduo Pasquale nelle famiglie.
Le varie proposte sono formulate per permettere di scegliere quelle più consone alla propria sensibilità e al proprio contesto e...
In questo periodo difficile per tutti, fondamentale è la partecipazione alle liturgie nelle famiglie: la Chiesa domestica. Molti parrocchiani allestiscono anche dei piccoli altari. È proprio durante i momenti di preghiera che viviamo insieme attraverso le tecnologie che ci sentiamo uniti...
I nostri ragazzi del catechismo, ci aiutano a riflettere su questo momento che stiamo attraversando. Insieme alle catechiste lavorano sullo spirito della legge, dei 10 comandamenti per il bene di tutta l'umanità e su Gesù Cristo che con il suo ingresso in Gerusalemme rende fattibile anche a...
Una Pasqua diversa, da vivere «nelle nostre case», «riscoprendo l’ascolto della Parola di Dio e la ricchezza dei simboli della Liturgia». Il cardinale vicario Angelo De Donatis scrive una lettera alla comunità diocesana –...
Questo anno il cammino del secondo anno cresima ci ha portato a parlare dei vizi capitali e delle virtù contrapposte. Nel nostro viaggio alla scoperta di questi pilastro dell'animo umano, siamo entrati di più in noi stessi incappando in luoghi del nostro cuore che non sempre visitiamo, come...
Si concede il dono di speciali Indulgenze ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi.
«Siate lieti nella speranza,...
Carissimi, in comunione con la Chiesa italiana invitiamo tutti a unirci in preghiera , giovedì 19 marzo 2020 ore 21.
San Giuseppe ci doni a tutti prudenza e protezione. Grazie.
È possibile scaricare il sussidio con cui seguire il Rosario meditato.
Vostro parroco:
Don Rodrigo Vázquez
I nostri bambini del catechismo desiderano dare un'espressione alle speranze e ai desideri, alle sensazioni e alle emozioni che si muovono nel loro cuore in questi giorni che siamo tutti dentro casa. Qui di seguito trovate dei disegni realizzati da loro che hanno inviato alle nostre catechiste...
Era un prete di Cordova, nell’Andalusia, regione che aveva fatto parte del regno dei Visigoti di Spagna. E si trovava in una situazione non rara in quel territorio, allora sotto il dominio arabo: uno dei suoi fratelli era rimasto cristiano e l’altro invece si era fatto musulmano. E lui,...
Miei carissimi figli; sono arrivato appena a settembre 2019 nella nostra carissima parrocchia, e ho iniziato a conoscervi. La chiesa e tutte le altre strutture sono diventate per me un luogo di accoglienza di ascolto e di progetti. Non pensavo di arrivare a stasera, 12 marzo 2020 che con...
Miei carissimi parrocchiani, quando celebro la Santa Messa prego per voi e con voi, con tutta la santa Chiesa e per il bene di tutto il mondo. Preghiamo insieme affidando al Signore e alla Vergine Maria le nostre famiglie questa situazione, questa " Quaresima" nella tutti siamo immersi.
...
Carissimi fratelli e sorelle,
vi ricordo che domani 11 marzo 2020 vivremo una Giornata di Preghiera e di Digiuno che si concluderà con la Santa Messa che il Cardinale Vicario Angelo De Donatis presiederà alle ore 19.00, senza la partecipazione dei fedeli, nel Santuario della...
Vista l’attuale situazione sanitaria, in linea con il decreto emanato dal governo e con il successivo decreto del Cardinale vicario Angelo De Donatis, si comunica che vengono sospese sino al 3 aprile 2020 tutte le celebrazioni eucaristiche, oltre a tutte le...
Seguendo le indicazioni della diocesi di Roma in seguito al decreto della Presidenza del Consiglio Dei Ministri del 4 marzo 2020 comunichiamo che da oggi e fino al 15 marzo sono sospese tutte le attività pastorali non sacramentali:
Discorso di Papa Francesco durante l'udienza generale del mercoledì delle ceneri 2020.
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Oggi, Mercoledì delle Ceneri, iniziamo il cammino quaresimale, cammino di...
Con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Aperuit illis”, il Papa stabilisce che “la III Domenica del Tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. Il documento è stato pubblicato...
Carissimi:
"Se mettiamo le nostre mani nelle mani del Bambino divino e rispondiamo con un "sì"al suo "Seguimi", allora siamo suoi, e libera è la via perché la sua vita divina possa riversarsi in noi."
Edith...
Nel pieno dei festeggiamenti mariani, il 30 maggio 2019, il Buon Dio ci ha regalato un dono meraviglioso: poter conoscere e lodare Maria con gli occhi, le emozioni, nonché i sentimenti di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, aiutati da Padre Luis Alberto Roballo,...
Il 13 maggio con la Solennità della Madonna di Fatima, ha avuto inizio il “peregrinare” nelle strade del nostro quartiere. Evangelizzando allo stile di Maria, con la recita del Santo rosario, siamo giunti alla scoperta delle meraviglie che Gesù ci dona ogni...
Sabato 25 Maggio sono ufficialmente iniziati i festeggiamenti della nostra amata Parrocchia, quest’anno poi tutto è speciale perché ricorre il 180 anniversario della canonizzazione di Sant’Alfonso Maria de Liguori e la chiesetta di Santa Cornelia ha avuto...
Carissimi fratelli e sorelle, è già trascorso un anno ed eccoci di nuovo giunti alla festa della parrocchia! I preparativi sono già iniziati, l’attesa è trepidante, l’entusiasmo aleggia nell’aria… e quest’anno ancor di più! Sì, perché proprio nel 2019 ricorre il 180°...
Il 26 maggio 1839, esattamente 180 anni fa, Alfonso Maria de' Liguori viene proclamato santo da papa Gregorio XVI.
Abbiamo voluto festeggiare quest'anniversario invitando Padre Luis Alberto Roballo della congregazione dei...
Nel giorno del 180° anniversario dalla canonizzazione del nostro patrono, Sant'Alfonso Maria de Liguori, in Parrocchia, si sono svolte due bellissime iniziative che hanno "illuminato" una lunga giornata di pioggia: la "festa della famiglia" e la "pesca di...
Con grande entusiasmo, il 5 gennaio di quest’anno, è stato accolto l’invito del nostro parroco a trascorrere una giornata tra i monti. Prima tappa, il monte Terminillo. Dopo una piacevole e divertente passeggiata tra la neve, abbiamo vissuto un momento di...
Attraversando regioni e città della Spagna il 20 Agosto abbiamo raggiunto la nostra prima tappa: Santiago de Compostela. La partecipazione alla Messa del Pellegrino, il Butafumeiro in funzione, l’incontro con tanti pellegrini di tutto il mondo, una grande...
Lo scorso 17 dicembre 2017, “domenica della Gioia”, la nostra Parrocchia ha ricevuto la visita di Mons. Angelo De Donatis, Vicario di Sua Santità Papa Francesco, da questi nominato lo scorso 26 maggio 2017.
Il Vescovo ha presieduto la celebrazione della...
Il 15 dicembre abbiamo ricevuto un invito speciale! La partecipazione alla Messa in casa Santa Marta presieduta da Papa Francesco! Che gioia! Sia per la rappresentanza che ha partecipato sia per tutti coloro che hanno affidato le loro preghiere! La nostra...
Domani, venerdì 25 marzo, in occasione della solennità dell’Annunciazione del Signore, la diocesi di Roma si unirà spiritualmente a Papa Francesco «per pregare insieme con lui l’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria», come sottolinea il cardinale vicario Angelo De Donatis...
Al Rev.do P. Michael Brehl, C.Ss.R., Superiore Generale della Congregazione del Santissimo Redentore e Moderatore Generale dell’Accademia Alfonsiana
Centocinquanta anni fa, Pio IX, il 23 marzo 1871, proclamava...
Confiteor, Agnus Dei, Padre Nostro, Gloria. Sono diversi i brani modificati nella nuova edizione del Messale che vanno recitati dai fedeli. Per questo la diocesi di Roma, in particolare l’Ufficio liturgico diocesano, ha preparato un sussidio per le parrocchie in cui sono...
Sono aperte le iscrizioni al catechismo per l'anno pastorale 2020-2021.
Quest'anno, per l'iscrizione, sarà necessario compilare i moduli che trovate allegati a questo articolo.
Carissimi parrocchiani,
Siamo pronti per le celebrazioni con la presenza dei fedeli. Sicuramente non è stato facile vivere questo tempo di privazione dell'eucaristia sacramentale ma sono contento di come avete seguito e partecipato le varie messe e momenti di preghiera sia su Facebook...
Da lunedì 18 maggio sarà possibile tornare a celebrare l’Eucaristia alla presenza del popolo. Il Segretario generale del Vicariato, monsignor Pierangelo Pedretti, ha comunicato poco fa ai sacerdoti di Roma il via...
L'ufficio liturgico della Diocesi di Roma ha predisposto una serie di sussidi che possano aiutare a vivere meglio il Triduo Pasquale nelle famiglie.
Le varie proposte sono formulate per permettere di scegliere quelle più consone alla propria sensibilità e al proprio contesto e...
In questo periodo difficile per tutti, fondamentale è la partecipazione alle liturgie nelle famiglie: la Chiesa domestica. Molti parrocchiani allestiscono anche dei piccoli altari. È proprio durante i momenti di preghiera che viviamo insieme attraverso le tecnologie che ci sentiamo uniti...
I nostri ragazzi del catechismo, ci aiutano a riflettere su questo momento che stiamo attraversando. Insieme alle catechiste lavorano sullo spirito della legge, dei 10 comandamenti per il bene di tutta l'umanità e su Gesù Cristo che con il suo ingresso in Gerusalemme rende fattibile anche a...
Una Pasqua diversa, da vivere «nelle nostre case», «riscoprendo l’ascolto della Parola di Dio e la ricchezza dei simboli della Liturgia». Il cardinale vicario Angelo De Donatis scrive una lettera alla comunità diocesana –...
Questo anno il cammino del secondo anno cresima ci ha portato a parlare dei vizi capitali e delle virtù contrapposte. Nel nostro viaggio alla scoperta di questi pilastro dell'animo umano, siamo entrati di più in noi stessi incappando in luoghi del nostro cuore che non sempre visitiamo, come...
Si concede il dono di speciali Indulgenze ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi.
«Siate lieti nella speranza,...
Carissimi, in comunione con la Chiesa italiana invitiamo tutti a unirci in preghiera , giovedì 19 marzo 2020 ore 21.
San Giuseppe ci doni a tutti prudenza e protezione. Grazie.
È possibile scaricare il sussidio con cui seguire il Rosario meditato.
Vostro parroco:
Don Rodrigo Vázquez
I nostri bambini del catechismo desiderano dare un'espressione alle speranze e ai desideri, alle sensazioni e alle emozioni che si muovono nel loro cuore in questi giorni che siamo tutti dentro casa. Qui di seguito trovate dei disegni realizzati da loro che hanno inviato alle nostre catechiste...
Era un prete di Cordova, nell’Andalusia, regione che aveva fatto parte del regno dei Visigoti di Spagna. E si trovava in una situazione non rara in quel territorio, allora sotto il dominio arabo: uno dei suoi fratelli era rimasto cristiano e l’altro invece si era fatto musulmano. E lui,...
Miei carissimi figli; sono arrivato appena a settembre 2019 nella nostra carissima parrocchia, e ho iniziato a conoscervi. La chiesa e tutte le altre strutture sono diventate per me un luogo di accoglienza di ascolto e di progetti. Non pensavo di arrivare a stasera, 12 marzo 2020 che con...
Miei carissimi parrocchiani, quando celebro la Santa Messa prego per voi e con voi, con tutta la santa Chiesa e per il bene di tutto il mondo. Preghiamo insieme affidando al Signore e alla Vergine Maria le nostre famiglie questa situazione, questa " Quaresima" nella tutti siamo immersi.
...
Carissimi fratelli e sorelle,
vi ricordo che domani 11 marzo 2020 vivremo una Giornata di Preghiera e di Digiuno che si concluderà con la Santa Messa che il Cardinale Vicario Angelo De Donatis presiederà alle ore 19.00, senza la partecipazione dei fedeli, nel Santuario della...
Vista l’attuale situazione sanitaria, in linea con il decreto emanato dal governo e con il successivo decreto del Cardinale vicario Angelo De Donatis, si comunica che vengono sospese sino al 3 aprile 2020 tutte le celebrazioni eucaristiche, oltre a tutte le...
Seguendo le indicazioni della diocesi di Roma in seguito al decreto della Presidenza del Consiglio Dei Ministri del 4 marzo 2020 comunichiamo che da oggi e fino al 15 marzo sono sospese tutte le attività pastorali non sacramentali:
Discorso di Papa Francesco durante l'udienza generale del mercoledì delle ceneri 2020.
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Oggi, Mercoledì delle Ceneri, iniziamo il cammino quaresimale, cammino di...
Con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Aperuit illis”, il Papa stabilisce che “la III Domenica del Tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. Il documento è stato pubblicato...
Carissimi:
"Se mettiamo le nostre mani nelle mani del Bambino divino e rispondiamo con un "sì"al suo "Seguimi", allora siamo suoi, e libera è la via perché la sua vita divina possa riversarsi in noi."
Edith...
Nel pieno dei festeggiamenti mariani, il 30 maggio 2019, il Buon Dio ci ha regalato un dono meraviglioso: poter conoscere e lodare Maria con gli occhi, le emozioni, nonché i sentimenti di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, aiutati da Padre Luis Alberto Roballo,...
Il 13 maggio con la Solennità della Madonna di Fatima, ha avuto inizio il “peregrinare” nelle strade del nostro quartiere. Evangelizzando allo stile di Maria, con la recita del Santo rosario, siamo giunti alla scoperta delle meraviglie che Gesù ci dona ogni...
Sabato 25 Maggio sono ufficialmente iniziati i festeggiamenti della nostra amata Parrocchia, quest’anno poi tutto è speciale perché ricorre il 180 anniversario della canonizzazione di Sant’Alfonso Maria de Liguori e la chiesetta di Santa Cornelia ha avuto...
Carissimi fratelli e sorelle, è già trascorso un anno ed eccoci di nuovo giunti alla festa della parrocchia! I preparativi sono già iniziati, l’attesa è trepidante, l’entusiasmo aleggia nell’aria… e quest’anno ancor di più! Sì, perché proprio nel 2019 ricorre il 180°...
Il 26 maggio 1839, esattamente 180 anni fa, Alfonso Maria de' Liguori viene proclamato santo da papa Gregorio XVI.
Abbiamo voluto festeggiare quest'anniversario invitando Padre Luis Alberto Roballo della congregazione dei...
Nel giorno del 180° anniversario dalla canonizzazione del nostro patrono, Sant'Alfonso Maria de Liguori, in Parrocchia, si sono svolte due bellissime iniziative che hanno "illuminato" una lunga giornata di pioggia: la "festa della famiglia" e la "pesca di...
Con grande entusiasmo, il 5 gennaio di quest’anno, è stato accolto l’invito del nostro parroco a trascorrere una giornata tra i monti. Prima tappa, il monte Terminillo. Dopo una piacevole e divertente passeggiata tra la neve, abbiamo vissuto un momento di...
Attraversando regioni e città della Spagna il 20 Agosto abbiamo raggiunto la nostra prima tappa: Santiago de Compostela. La partecipazione alla Messa del Pellegrino, il Butafumeiro in funzione, l’incontro con tanti pellegrini di tutto il mondo, una grande...
Lo scorso 17 dicembre 2017, “domenica della Gioia”, la nostra Parrocchia ha ricevuto la visita di Mons. Angelo De Donatis, Vicario di Sua Santità Papa Francesco, da questi nominato lo scorso 26 maggio 2017.
Il Vescovo ha presieduto la celebrazione della...
Il 15 dicembre abbiamo ricevuto un invito speciale! La partecipazione alla Messa in casa Santa Marta presieduta da Papa Francesco! Che gioia! Sia per la rappresentanza che ha partecipato sia per tutti coloro che hanno affidato le loro preghiere! La nostra...
Via della Giustiniana, 227 - 00188 Roma (RM)